Nessuna notte è cosi lunga da impedire al sole di sorgere
Y. Mishima
Mi occupo in qualità di specialista della diagnosi e del trattamento dei disturbi dell’adolescente e dell’adulto. Sono specializzata in Psicoterapia Psicoanalitica e perfezionata Psicologia scolastica e in Psicodiagnosi Clinica e Forense.
Lavoro da oltre un decennio sul territorio anche in collaborazione con enti pubblici e privati, ho ampia esperienza nella diagnosi e nella terapia dei principali disturbi psicologici, sono cofondatrice di un’associazione per la valutazione e il trattamento degli adolescenti e dei giovani adulti e di un centro di Psicologia e Psicoterapia in cui operano diversi professionisti.
Le difficoltà specifiche della tarda adolescenza e della prima età adulta (18 -30 anni), rappresentano il mio ambito privilegiato di competenza, insieme al trattamento dei disturbi d’ansia (in particolare il Disturbo Ossessivo Compulsivo) e alle problematiche affettivo relazionali in bambine, ragazze e donne (Psicologia Femminile).
Attraverso il lavoro che faremo insieme metteremo a punto “comandi, strumentazioni e abilità” necessarie a realizzare il cambiamento che desideri.
Decideremo insieme tempi, modi e obiettivi da raggiungere. La nostra collaborazione sarà informata dai valori della trasparenza, dell’onestà e dell’autenticità.
Si configurerà come un rapporto “tra pari”, in cui ciascuno dovrà impegnarsi per ciò che gli compete per il risultato concordato.
A tal fine è fondamentale che tu possa sentirti a tuo agio nel rapporto con me e che ti senta libero in ogni momento di esprimere ciò che ti passa per la testa, compresi i dubbi, le paure e le incertezze sul lavoro che stiamo facendo.
Il mio obiettivo è aiutarti a sviluppare le competenze e gli strumenti per affrontare gli imprevisti e le difficoltà del tuo percorso di vita e di crescita, per resistere agli urti dell’esistenza e per diventare capace di realizzare i cambiamenti che desideri.
Per dirla con le parole di Lowen, a mio avviso in ogni terapia che si rispetti “il successo passa per la constatazione di un fallimento. Non si raggiunge la propria immagine di perfezione e se è vero che dei difetti rimarranno sempre, il percorso di crescita è tutt’altro che terminato. Il processo creativo che si è generato può finalmente continuare sotto la propria personalissima responsabilità” (Lowen).
Psicologa Psicoterapeuta a Parma
P.I. 02709280347