Da punto di vista metodologico, la legge ci obbliga a incontrare i minori solo dopo aver ottenuto la l’autorizzazione scritta da entrambi i genitori o gli esercenti la patria potestà...
Oggi si parla di nuovi adolescenti, ma l’adolescenza è sempre nuova! Risente delle trasformazioni socio – storiche e culturali e dei modi in cui le innovazioni tecnologie modificano i funzionamenti mentali delle persone. Ciò che non...
Pedagogia ed educazione non possono prescindere dal considerare il modo in cui i cambiamenti sociali e culturali degli ultimi vent’anni, insieme al rapido sviluppo delle nuove tecnologie, abbiano irrimediabilmente modificato...
Le emozioni rappresentano l’equivalente psichico dei dispositivi sensoriali, forniscono alla mente l’impulso ad agire secondo le traiettorie prestabilite (sognate, desiderate, attese, pianificate a livello di affetti). Se la...
Una delle funzioni storicamente più rilevanti dei mezzi di comunicazione di massa è stata quella di educare intere generazioni di individui all’adozione di precisi sistemi di credenze o modelli di comportamento...
Per comprendere appieno il funzionamento mentale degli adolescenti è utile comprendere il concetto di compiti di sviluppo. I compiti di sviluppo sono sfide che la fisiologia della crescita impone di affrontare in una specifica...
Chi siamo e cosa facciamo dipende tanto dal nostro corredo genetico, quanto dall’educazione e dall’ambiente. I modi in cui questi due fattori possono combinarsi nel determinare le caratteristiche di un individuo e della sua esistenza...
Psicologa Psicoterapeuta a Parma
P.I. 02709280347